La cuoca pigra e la focaccia in padella
Torno e torno pronta alle armi, sotto questo vassoio o sopra, insomma.
Presto rileverò un’altrui macchina del pane ché mi pare ingiusto averne solo una a Cagliari e non un’altra qui, a Milano. Priorità vere, le mie.
Ma intanto vorrei affrontare uno spinoso argomento che è quello degli impasti “da pane” realizzati con lievito istantaneo, quello per torte salate.
Credo di essere rimasta l’unica ad averci a che fare e probabilmente è giusto così: manco io vorrei ritrovarmi a mangiare una pizza di tal guisa in un locale. Eppure trovo che, sapendo come usarlo, il lievito chimico regali delle discrete sorprese.
Tipo le focaccette che uso fare quando ho voglia di un cibino confortino, veloce che faccia finta di esser pizza o, soprattutto, quando devo accompagnare la crema di cannellini (vi do pure quella ricetta lì, certo).
Il vero, vero pregio di questo tipo di impasto è che dà il suo meglio cotto in padella, con notevole risparmio di tempo e, se cucinate in estate, scongiurando il rischio di collassare per il caldo.
Dovrete impastare insieme:
270 gr farina
4 gr lievito per torte salate
4 gr zucchero
5 gr sale
22 gr olio evo
10 gr aceto
150 gr latte
Manco il robot vi serve: io butto tutto in una ciotolona, amalgamo con la forchetta e impasto con le mani ché tanto è un composto morbido e non si fa fatica.
Lo dividete in otto parti e le stendete con le mani.
E con lo sport per oggi avete dato.
Scaldate un padellone, anti-aderente e con coperchio, e fate cuocere ogni focaccetta per qualche minuto per parte… in realtà non ho idea di quanto tempo serva: io sbircio il fondo e valuto.

Una focaccia semplice e veloce, cotta in padella antiaderente
Quando tutte le nostre focacce saranno pronte non resterà che servirle, intere o a spicchi, accanto a una bella crema di cannellini, di quelli che piacciono a me, usciti direttamente dalla latta.
220 gr fagioli cannellini cotti al vapore
40 gr parmigiano
olio evo
1 spicchio d’aglio
sale
qualche foglia di basilico

Una crema semplice di cannellini perfetta come antipasto accompagnata da crostini
Rosolate l’aglio nell’olio e aggiungete i cannellini, salate e lasciate che si insaporiscano. Raccogliete tutto in un boccale, aggiungete il basilico e il parmigiano e poi scegliete se schiacciare il tutto con la forchetta, come faccio io quando sono pigra, o se frullare.

focaccia cotta in padella cucinata con lievito istantaneo e accompagnata da crema di cannellini al basilico e parmigiano
Vi piacerà. E se non vi piace siete ben strani.
You do have a fabulous blog thanks. Aggi Car Rorke